cultura della legalità
GIUGLIANO (NA): per non dimenticare GIANCARLO SIANI

Siani, Presidio Giugliano
GIANCARLO SIANI:
la sua vita, il suo impegno, la sua Voce libera.
Insieme agli autori del fumetto “Giancarlo Siani (..e lui che mi sorride)”, vincitori del Premio Siani 2011: Alessandro DI VIRGILIO ed Emilio LECCE;
al Procuratore della Repubblica di Campobasso (già pubblico ministero nel caso Siani), Armando D’ALTERIO;
al Segretario generale della Fondazione Pol.i.s., Enrico TEDESCO
ricorderemo Giancarlo
interrogandoci sul ruolo dell’informazione corretta e dell’importanza dell’inchiesta, della denuncia, nel contrasto alle mafie.
Modera e coordina l’incontro, il Giornalista d’inchiesta Paolo DE CHIARA.
Saluti del Preside dell’Istituto ‘Fratelli Maristi’, Giorgio BANAUDI e presentazione di Alessandro BEVILACQUA, per LIBERA GIUGLIANO, Presidio “Mena Morlando”.
SABATO 19 maggio 2012, ore 16.30, AULA MAGNA ISTITUTO FRATELLI MARISTI (SEDE DEL PRESIDIO)
—
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Paolo De Chiara
Fondatore e direttore WordNews.it
www.wordnews.it
Giornalista, sceneggiatore, scrittore: Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta (2012, Falco Ed., Cosenza); Il Veleno del Molise. Trent’anni di omertà sui rifiuti tossici (2013, Falco Ed., Cosenza), vincitore del Premio Nazionale di Giornalismo ‘Ilaria Rambaldi’; Testimoni di Giustizia. Uomini e donne che hanno sfidato le mafie (2014, Perrone Ed., Roma); Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano. (2018, Sceneggiatura, CinemaSet).
Ha collaborato con Canal + per la realizzazione del documentario Mafia: la trahison des femmes, Speciàl Investigation (MagnetoPresse). Il documentario è andato in onda in Francia nel gennaio del 2014.
Mostra tutti gli articoli di Paolo De Chiara