PREMIO SPECIALE DEL PRESIDENTE GIURIA
a
Paolo De Chiara
per aver raccontato nel volume “IL CORAGGIO DI DIRE NO” la storia di una donna, testimone di giustizia, assassinata per essersi ribellata alla ‘ndrangheta e alla criminalità organizzata e per questo diventata simbolo di coraggio e una speranza per la Calabria.
E per il suo continuo e coraggioso impegno di testimone di legalità.
PREMIO SPECIALE DEL PRESIDENTE GIURIA
a
Falco Editore
per la pubblicazione “Il coraggio di dire no. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta” di Paolo De Chiara.
E perchè: dove “osano le idee” c’è Falco Editore!
Motivazioni della Giuria del Premio Letterario Nazionale “Donna e scrittura. L’inedito nel cassetto”, XV edizione.
1° PREMIO ASSOLUTO
a
MARIA CARMELA PALUMBO
Carmela Maria Palumbo è risultata vincitrice della XV edizione (2012) del Premio Letterario Nazionale “Donna e scrittura. L’inedito nel cassetto” per la tesi di Master in management dal titolo “La costruzione sociale della legalità. Monsignor GianCarlo Maria Bregantini costruttore di legalità”, relatore il chia.mo prof. Pietro Fantozzi.
La tesi, ora in volume per come detta il regolamento del Premio con il nuovo titolo suggerito da mons. Bregantini “Costruire insieme legalità. La testimonianza di mons. GianCarlo Maria Bregantini” ripercorre attraverso un linguaggio coerente e incisivo i tredici anni di permanenza di mons. Bregantini nella Locride, la sua azione pastorale e il suo ministero in una terra segnata dall’illegalità diffusa e ad alto tasso di criminalità. E ne sottolinea l’aspetto innovativo del suo concetto di legalità, fondato su una visione sprirituale, sociale e culturale, utilizzando anche le fonti del suo vissuto personale, ispirato da una riconosciuta icona di legalità, come è da considerarsi l’attuale Arcivescovo metropolita della Diocesi di Campobasso-Bojano.
PREMIO SPECIALE DEL PRESIDENTE GIURIA
a
Paolo De Chiara
per aver raccontato nel volume “IL CORAGGIO DI DIRE NO” la storia di una donna, testimone di giustizia, assassinata per essersi ribellata alla ‘ndrangheta e alla criminalità organizzata e per questo diventata simbolo di coraggio e una speranza per la Calabria.
E per il suo continuo e coraggioso impegno di testimone di legalità.
PREMIO SPECIALE DEL PRESIDENTE GIURIA
a
Falco Editore
per la pubblicazione “Il coraggio di dire no. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta” di Paolo De Chiara.
E perchè: dove “osano le idee” c’è Falco Editore!
Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta
di Paolo De Chiara
Categorie:Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo